Lavorazioni Meccaniche

Impossibile non specializzarsi nella lavorazioni meccaniche quando si è fatto della progettazione e della realizzazioni degli stampi il fulcro della propria attività. Il nostro personale e il nostro parco macchinari ci permettono di essere degli interlocutori altamente qualificati nella realizzazioni di operazioni funzionali alla loro realizzazione e dei supporti puntuali ed efficaci nel risolvere anche le problematiche più particolari: tornitura, fresatura a 5 assi, elettroerosione a filo e a tuffo, micro foratura, saldatura TIG, sabbiatura, lucidatura a specchio, ma anche operazioni di rettifica non hanno segreti per noi.
Fresatura elica su tornio Beta 1250 TC - DmgMori - programma cam Esprit

Tornitura


E’ la lavorazione meccanica della precisione, quella che rifugge dalle sbavature e punta sui particolari: la tornitura serve infatti per realizzare stampi di forma tronco conica, ma anche flange, sedi di cuscinetti e altri prodotti che richiedono attenzione e accortezza. Un’operazione che il nostro personale esegue quotidianamente grazie all’utilizzo di macchinari altamente performanti capaci di supportare al meglio la loro capacità maturata in anni di esperienza sul campo.

Fresatura a 5 assi


Quando la forma del pezzo è complessa, la possibili tà di orientare l'utensile con 5 assi permette di velocizzare l'operazione di fresatura, risparmiare movimentazioni e staffaggi del pezzo e, conseguentemente, ridurre i costi. La fresatura a 5 assi è la lavorazione meccanica perfetta che i nostri tecnici eseguono per far fronte a richieste strutturate per le quali esperienza e tecnologia devono viaggiare di pari passo.

Elettroerosione a filo


Per eseguire con massima precisione profili da superfici rigate la soluzione è l’elettroerosione a filo che permette di tagliare anche materiali molto duri come acciai temprati e metallo duro. Una lavorazione iper tecnica che permette di ottenere fessure super sottili e profonde diversamente non realizzabili. Un’ di ultima generazione che rende più semplice realizzare, ad esempio, stampi per l'agricoltura e per il settore sicurezza, stampi per l'arredamento e stampi per il settore idraulico.


Foratura su tornio Puma


Elettroerosione a tuffo


Questa lavorazione, che ricorre all’uso della corrente per asportare il materiale, viene utilizzata per realizzare cave molto sottili e profonde che la fresa non riuscirebbe a realizzare. Il suo merito? Conferire al pezzo che si ottiene un aspetto satinato con una rugosit` modulabile in funzione della corrente. Un plus estetico che si riflette poi negli stampi evitando di ricorrere ad ulteriori operazioni come la fotoincisione o le incisione laser. Studiamo la soluzione migliore per realizzare stampi che siano funzionali e esteticamente accattivanti, in grado di rispondere alle esigenze del committente senza risparmiare su qualità e tecnica.

Microforatura


Creare un foro in cui inserire il filo per la lavorazione sull'elettroerosione a filo è l’ obiettivo della micro foratura, lavorazione che punta ad asportare materiale avvalendosi di scariche elettriche. Applicabile anche su acciai temprati o metallo duro, permette di realizzare fori di diametri ridotti ma di notevole profondità. Precisione, tecnica, competenze specifiche: ogni lavorazione nasce dall’armonizzazione di conoscenze e di abilità. Per questo lavoriamo quotidianamente per perfezionarci e per migliorare le nostre performance.

Saldatura TIG


La saldatura TIG (Tungsten Inert Gas) procedimento di saldatura ad arco con elettrodo infusibile (di tungsteno), è uno dei metodi più diffusi per realizzare giunti di elevata quali tà e per riparare stampi orfani di materiale a seguito di usura o di schiacciamento. Una lavorazione d’eccellenza che richiede operatori altamente specializzati. La nostra performance nasce dalla formazione continua: perché il valore di una azienda lo fanno i suoi uomini.

Meccanica di precisione


Il valore di un prodotto si legge nell’accuratezza della sua lavorazione, nei dettagli che lo definiscono, nei particolari che lo qualificano. La meccanica di precisione - tornitura e fresatura di particolari meccanici unici o in piccole serie dei materiali più diversi (acciaio, alluminio, bronzo, ottone, rame e materiali plastici) è l’arte che da corpo a realizzazioni che fanno dell’esattezza la loro regola. Rigore, metodo, cura: ci vuole impegno quando le richieste puntano alla perfezione. Da 40 anni non conosciamo che questa filosofia.

Sabbiatura


Basta spruzzare una sabbia particolarmente fine sulla superficie di un pezzo metallico ad una pressione definita all'interno di un macchinario per conferirgli un aspetto satinato a seconda dell'enti tà dell'operazione. Una lavorazione in grado di conferire a uno stampo in alluminio un aspetto meno artefatto. Supportare, consigliare, assistere: per ogni lavorazione meccanica il nostro personale è al vostro fianco per definire le procedure migliori per raggiungere l’obiettivo prefisso.

Lucidatura a specchio


Ottenere una superficie lucente sulla quale riflettersi ottenendo un effetto di massima lucentezza sul pezzo stampato oppure di trasparenza qualora il materiale iniettato sia privo di colore: la lucidatura a specchio è la lavorazione meccanica che lo permette consentendo così la migliore resa del prodotto finito. Ogni lavorazione meccanica richiede metodo per condurre ad un risultato qualitativamente ineccepibile. Le regole e l’ esperienza ci hanno permesso negli anni di sviluppare conoscenze approfondite, ma ogni lavoro è per noi un banco di prova.

Operazione di rettifica


Rendere perfettamente piane e levigate le superfici con una rugosi tà bassissima attraverso l'abrasione di una mola rotante è possibile grazie a questa particolare lavorazione che fa della precisione il proprio tratto dominante. Un’ operazione che si rivela basilare per il perfetto funzionamento dello stampo. Non lasciamo mai nulla al caso: ogni procedura, ogni operazione sono realizzate nel segno della perfezione. Perchè la differenza la fanno i dettagli.